La determinazione del calendario scolastico è delegata alle Regioni dal D.lgs 31 marzo 1998, n.112. Nei primi mesi di ogni anno la proposta di calendario scolastico viene esaminata nella Conferenza permanente per il diritto allo studio e alla libera scelta educativa prevista dalla legge regionale 28/2007, art. 26. Il calendario scolastico regionale viene modificato con le necessità »
nella giornata del 26 aprile in occasione della consegna dei diplomi a studenti e docenti che hanno partecipato, tra il 2017 e il 2018, al corso di formazione sull’amianto. Tra di Loro anche i nostri ragazzi Dalla Stampa on-line il servizio
Sabato 21 aprile gli studenti del corso di allineamento serale della 1aA AFM dell’Istituto Superiore “Leardi” si sono ritrovati eccezionalmente di mattina: insieme ai docenti accompagnatori Stella Fernetich e Luca Talenti si sono diretti a Torino, per la visita guidata al Museo Egizio. Fondato originariamente nel 1824 per volere del re Carlo Felice di Savoia, »
Il mercoledì 02 maggio 2018 vengono convocate con questa cadenza i seguenti organi: – Giunta Esecutiva mercoledì 02 maggio 2018 ore 18:00 – Consiglio d’Istituto mercoledì 02 maggio 2018 ore 18:30 In allegato le lettere di convocazione
Camilla Friggi nuova cittadina europea. La studentessa casalese dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leardi” è una delle vincitrici del concorso “Diventiamo cittadini europei. Per un’Europa più unita, più democratica e più solidale”, che ha visto la partecipazione di quasi duemila studenti, appartenenti a 68 scuole superiori piemontesi. Finalità del concorso è la formazione delle giovani generazioni in una »
Lo scorso 18 aprile 2018, nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leardi”, si è tenuto un incontro con la Polizia di Stato di Alessandria: scopo dell’iniziativa era la sensibilizzazione delle classi del biennio al tema del cyberbullismo, recentemente oggetto di una specifica normativa. Dopo aver illustrato gli aspetti fondamentali della legge, con particolare attenzione alle forma »
Mercoledì 18 aprile 2018 le classi 5aA Amministrazione, Finanza e Marketing e 5 aC Relazioni Internazionali e Marketing dell’Istituto Superiore “Leardi” hanno partecipato all’uscita di istruzione alle Capanne di Marcarolo, attuale frazione di Bosio sull’Appennino ligure. Gli alunni, visitando i resti dell’Abbazia della Benedicta, hanno avuto modo di approfondire uno degli episodi più tragici della »
«È stata un’esperienza ricca ed emozionante»: così potrebbe essere riassunto il viaggio di istruzione del nostro Istituto che si è tenuto dal 9 al 12 aprile in Campania. Dopo una tappa alla celeberrima abbazia di Montecassino, mete privilegiate sono state la Costiera Amalfitana (con visite a Sorrento, Amalfi, Ravello e alla Grotta smeraldo) e gli »
L’I.I.S. “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania durante la visita d’istruzione nel Monferrato ed in particolare a Casale Monferrato, hanno fatto tappa nel nostro Istituto. Accolti dal Dirigente Prof.ssa Nicoletta Berrone e da alcuni docenti del corso C.A.T., più di 50 alunni accompagnati da 4 docenti, hanno visitato il Leardi ammirando l’antica dimora patrizia che contiene »
Domenica 15/04/2018, i ragazzi della Classe 4B C.A.T. Tecnologia del legno, accompagnati della Dirigente Prof.ssa Nicoletta Berrone e dalle Prof.sse Livia Cerrato Novelli e Laura Gatti, alla manifestazione svoltasi a Terrugia dall’associazione Liberamente, nel contesto del progetto “Maestra Angela Coppo”, vengono premiati per il lavoro svolto. Una nuova soddisfazione per tutto l’Istituto.