Sul sito del Ministrero dell’Istruzione è aperta la registrazione al portale dedicato Su https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ tutte le indicazioni sulla procedura Con la web app di Scuole in chiaro informazioni sulle scuole a portata di telefonino Iscrizioni al nuovo anno scolastico ai nastri di partenza. Dalle ore 9 del 27/12/2019, infatti, per le famiglie è possibile registrarsi »
In allegato la determina diringenziale per l’aggiudicazione a seguito di procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 D.Lgs 50/2016 e s.m.i per la fornitura di PRODOTTI ALIMENTARI AFFINI PER CONVITTO ANNESSO dell’ITA “V. Luparia” di San Martino di Rosignano, aggregato all’ IIS “Leardi” per anno solare 2020.
Allegato il file con la Rendicondazione Sociale pubblicato nell’anno 2019
In allegato la circolare n°13 sulla data di scadenza presentazione damanda per la cessazione del servizio dal 01/09/2020
Inaugurato con successo, lo scorso sabato 14 dicembre, l’Archilab 4.0, Laboratorio per i Beni Architettonici e il Paesaggio, presso Istituto Superiore “Leardi”. Il taglio del nastro è avvenuto in occasione del primo weekend di open day, durante il quale numerose famiglie di studenti della scuola secondaria di primo grado sono venute a scoprire l’ampia offerta »
In allegato la Determina per l’indizione di procedura di affidamento diretto mediante consultazione di mercato, ai sensi dell’art. 36 comma 2, lettera b), del D.Lgs n. 50/2016, tramite Richiesta di Offerta (RdO) sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per la fornitura dei servizi relativi ai Viaggi di Istruzione A.S. 2019/2020
In allegato le varie graduatorie 2^-3^ Fascia suddivise per Personale Docente – Educatore – A.T.A.
Come ogni anno ecco il supplemento al numero 57 del settimanale “La Vita Casalese” curato dagli Ex-Allievi del Leardi.
Riproposta, anche per il corrente anno scolastico, la lezione che la dott.ssa Miriam Manassero di “Job Academy” riserva agli studenti delle prime classi dell’Istituto Superiore “Leardi” sull’uso, e spesso l’abuso, dei social network. In ogni occasione (gli incontri si sono svolti in due turni, l’ultimo giovedì 5 dicembre) i ragazzi interagiscono con attenzione ed interesse, »
Si è conclusa, lo scorso venerdì 6 dicembre, la terza edizione del “Festival della virtù civica”, con l’evento forse più atteso: la proclamazione del vincitore del premio “Ambientalista dell’anno”, intitolato a Luisa Minazzi, attivista in prima linea contro le conseguenze dell’amianto, prematuramente scomparsa a causa del mesotelioma nel 2010. L’Istituto Superiore “Leardi”, che si è »