
Il Dirigente scolastico, prof.ssa Nicoletta Berrone, e i docenti dell’Istituto Leardi sono lieti di ricevere gli alunni delle classi prime nelle giornate di Accoglienza del 9, 10 e 11 settembre 2020.
L’attività di Accoglienza è dedicata ai nostri alunni delle prime classi per renderli partecipi e protagonisti della scuola nelle tre giornate che anticipano l’apertura ufficiale delle lezioni il 14 settembre.
Qui di seguito il programma dettagliato delle tre mattinate:
PROGRAMMA
9 settembre 2020
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Nicoletta Berrone, i collaboratori del Dirigente ed il coordinatore di ciascuna classe prima accoglieranno nell’androne dell’Istituto di via Leardi gli studenti, secondo la seguente scansione oraria:
Entrata:
Ore 8.00: IA grafica e comunicazione
Ore 8.15: IB grafica e comunicazione
Ore 8.30: IA Turismo
0re 8.45: IB Turismo
Ore 9.00: IA Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM)
Ore 9.15: IA Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT)
Ore 9.30: IA Liceo artistico.
Gli studenti verranno accompagnati nella propria aula e sarà loro mostrato il percorso da seguire all’interno della scuola.
Durante la mattinata gli allievi avranno la possibilità di conoscere i compagni e gli insegnanti stimolati anche dal questionario “Conosci te stesso?”, mentre i docenti si presenteranno agli allievi, illustrando loro alcuni importanti documenti che regolano la vita della comunità scolastica.
In Aula Magna i collaboratori del Dirigente illustreranno agli allievi la prestigiosa storia del nostro Istituto, primo Istituto Tecnico d’Italia, luogo di studi e di docenza di illustri personaggi dell’arte e della cultura italiana, e le regole per una convivenza sicura e serena in Istituto, fondamentali in un momento così delicato e particolare che quest’anno caratterizza la riapertura delle scuole.
Uscita:
Ore 12.10: IA e IB grafica e comunicazione;
Ore 12.20: IA e IB Turismo;
Ore 12.30: IA AFM e IA CAT;
Ore 12.40: IA Liceo Artistico.
10 settembre 2020:
Entrata da via Mameli:
- Ore 8.00: classi IA CAT + IA LICEO ARTISTICO + IA AFM
Entrata da via Leardi:
- Ore 8.20: classi IA TUR + IB TUR + IA GRAFICO + IB GRAFICO
La mattinata prevede lo svolgimento di attività didattiche in classe, con un primo approccio alle materie curricolari, e l’illustrazione dei contenuti del Patto educativo e del libretto scolastico.
Le classi, in seguito, accompagnate dai docenti e guidate da studenti-tutor dell’Istituto, svolgeranno una visita al centro storico della città di Casale Monferrato, in un percorso volto alla conoscenza dei più importanti monumenti e documenti storici della città.
Le singole classi saranno divise in due gruppi, che usciranno a distanza di 5’ uno dall’altro secondo la seguente scansione:
Ore 9.15 / 9.20: IA Liceo artistico;
Ore 9.25 / 9.30: IA AFM;
Ore 9.35 / 9.40: IA CAT;
Ore 9.45 / 9.50: IA Turismo;
Ore 10.10 / 10.15: IB Turismo;
Ore 10.20 /10.25: IA Grafica e comunicazione
Ore 10.30 /10.35: IB Grafica e comunicazione
Le classi IA Liceo artistico, IA AFM e IA CAT al termine della visita guidata rientreranno a scuola per svolgere attività didattica.
Le classi IA Turismo, IB Turismo, IA Grafico, IB Grafico, al termine della visita guidata, saranno riaccompagnate davanti a scuola alle h. 12,15 circa per il rientro alle proprie abitazioni.
Uscita:
- Ore 12.10: IA Liceo Artistico;
- Ore 12.20: IA AFM e IA CAT.
11 settembre 2020
Entrata da via Mameli:
- Ore 8. 00: classi IA CAT + IA LICEO ARTISTICO + IA AFM
Entrata da via Leardi:
- Ore 8,20: classi IA TUR + IB TUR + IA GRAFICO + IB GRAFICO
Nel corso della mattinata le attività curricolari comprenderanno anche un test per individuare lo stile di apprendimento proprio di ogni alunno e l’acquisizione di un corretto metodo di studio, oltre all’illustrazione dell’Estratto del Regolamento scolastico.
Uscite:
- Ore 12.10 I A AFM e I A CAT;
- Ore 12.20 I A Liceo Artistico;
- Ore 12.30 IA Turismo e IB Turismo;
- Ore 12.40 IA e IB grafica e comunicazione.
Aspettiamo i nostri nuovi alunni con tutta la nostra professionalità, unita alla voglia di ricominciare proprio da loro per ricostruire il futuro.