
Promozione delle discipline STEM con il corso PON
La matematica, una delle materie più temute dagli studenti, non fa più paura all’Istituto Superiore Leardi, anzi è diventata un gioco da ragazzi.
A conclusione del corso PON “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e finanziato con fondi UE, gli alunni partecipanti delle classi seconde e terze dei vari indirizzi di studio si sono sfidati a una caccia al tesoro particolare: nessun indovinello da decifrare, ma giochi matematici e problemi da risolvere per avvicinarsi alla vittoria finale.
“La matematica è una disciplina affascinante, che, con un pizzico di creatività e di fantasia, si presta molto a stimolare in modo ludico gli alunni” spiegano le prof.sse Laura Catalano, Simona Cabodi e Chiara Gabbiano, responsabili del progetto.
Durante il corso, durato 30 ore, gli studenti hanno consolidato le loro capacità logico-matematiche, hanno affinato il loro pensiero critico e analitico di problemi e, soprattutto, si sono resi conto che la matematica, se affrontata nel modo corretto, non è un ostacolo insormontabile.
“Al di là del gioco in sé, che ha divertito molto gli alunni, è stata un’occasione per promuovere le discipline STEM in modo diverso, anche tra le ragazze, nonché ha offerto il modo di lavorare in gruppo e di collaborare per il raggiungimento di un obiettivo” concludono le insegnanti.
Se nella caccia al tesoro ha vinto una sola squadra, tutti hanno concluso quest’esperienza con un bell’insegnamento: la matematica, così come ogni altro ambito, spaventa quando non si conoscono le regole del gioco, altrimenti può essere un’esperienza emozionate e appassionante.
Redazione “Leardi”