
Sabato mattina, all’interno di un progetto di valutazione delle eccellenze del territorio, proposto dalla Dirigente Scolastica prof. Nicoletta Berrone, con il coordinamento del prof. Giorgio Baietti, le classi terze e quarte del Liceo Artistico dell’Istituto Leardi si sono recate presso la sede di via Lanza dei Krumiri Rossi, celeberrimo marchio casalese noto in tutto il mondo. La gentilissima proprietaria Anna Portinaro, insieme al marito Carlo Molghea, hanno accolto gli studenti accompagnati dai docenti Arianna Carrera, Giorgio Baietti e l’educatrice Eleonora Bellavia spiegando l’origine storica del prodotto che risale al 1878 e il nome che deriva dalla zona di provenienza di soldati tunisini dell’esercito francese, la Krumiria, regione montuosa all’interno del paese africano. La forma caratteristica dei biscotti, tutti piegati a mano, è stata ideata per ricordare e onorare i baffi di re Vittorio Emanuele II, il primo re d’Italia. Al termine della piacevolissima spiegazione la signora Portinaro ha offerto a tutti i presenti dei Krumiri appena sfornati che hanno concluso nel modo più dolce la mattinata.
E’ questa una significativa iniziativa che vuole far conoscer e promuovere le eccellenze locali, come i Krumiri Rossi e che proseguirà con altre classi del Leardi e presso altri punti di forte interesse del territorio.
REDAZIONE LEARDI