In allegato le seguenti dichiarazioni: Dichiarazione Semplificata per titoli culturali e di famiglia per graduatoria individuazione soprannumerari Dichiarazione diritto all’esclusione dalla graduatoria
Piano Triennale Offerta Formativa Atto d’Indirizzo: Definizione e Predisposizione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa ex Art.1, Comma 14, Legge N.107/2015. Periodo di riferimento: Triennio 2022/2023 – 2023/2024 – 2024/2025
Programma Operativo Nazionale: “Per la scuola 2014-2020 – Competenze e ambienti per l’apprendimento”, Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia”. Obiettivo specifico 13.1: “Facilitare una ripresa verde, »
In allegato tutte le informazioni inerenti alle nuove norme Covid-19 a seguito del D.L. 4 FEBBRAIO 2022 N.5
È recentemente giunta la notizia dell’ufficialità: dal prossimo anno scolastico, presso l’Istituto Superiore “Leardi” sarà attiva la sperimentazione quadriennale del corso Turismo: il percorso di studio, dall’impostazione innovativa, sarà offerta in coerenza con gli obiettivi del PNRR #NextGenerationItalia. «Esprimo piena soddisfazione per questa approvazione – commenta il Dirigente Scolastico, prof.ssa Nicoletta Berrone – La Commissione »
Un nuovo importante finanziamento l’Istituto Superiore “Leardi” permetterà di ampliare la strumentazione tecnologica e didattica nelle aule d’Istituto: grazie ai fondi PON «Programma Operativo Nazionale» “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) dell’Unione europea sarà possibile procedere a una riqualificazione della dotazione digitale scolastica. Così recita »
Il nostro Istituto sta conducendo un’indagine volta a rilevare il livello di qualità percepito dal personale ATA in questo particolare periodo di pandemia. Clicca la figura sottostante per procedere al questionario
In allegato REGOLAMENTO D’ISTITUTO approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 20/12/2021 delibera 164/9 SI RICORDA CHE TUTTE LE VERSIONI PRECEDENTI A QUESTA DATA SONO DA RITENERSI NULLE.
In allegato REGOLAMENTO RELATIVO ALL’USO DEL CELLULARE E DI ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI A SCUOLA Approvato dal Consiglio d’Istituto dell’I.I.S. “Leardi” di Casale Monferrato il 20/12/2021 delibera 164/8 SI RICORDA CHE TUTTE LE VERSIONI PRECEDENTI A QUESTA DATA SONO DA RITENERSI NULLE.
Buone notizie per l’Istituto Superiore “Leardi”: è stato autorizzato un importante progetto di riqualificazione della dotazione digitale scolastica, finanziato con fondi PON «Programma Operativo Nazionale» “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) dell’Unione europea. «Come indicato nel bando europeo, il finanziamento dell’iniziativa intende promuovere il superamento »