![]() |
Accesso alla modulistica di Istituto solo tramite account istituzionale cognome.nome@istitutoleardi.edu.it | ![]() |
![]() |
È recentemente giunta la notizia dell’ufficialità: dal prossimo anno scolastico, presso l’Istituto Superiore “Leardi” sarà attiva la sperimentazione quadriennale del corso Turismo: il percorso di studio, dall’impostazione innovativa, sarà offerta in coerenza con gli obiettivi del PNRR #NextGenerationItalia. «Esprimo piena soddisfazione per questa approvazione – commenta il Dirigente Scolastico, prof.ssa Nicoletta Berrone – La Commissione »
Un nuovo importante finanziamento l’Istituto Superiore “Leardi” permetterà di ampliare la strumentazione tecnologica e didattica nelle aule d’Istituto: grazie ai fondi PON «Programma Operativo Nazionale» “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) dell’Unione europea sarà possibile procedere a una riqualificazione della dotazione digitale scolastica. Così recita »
n allegato REGOLAMENTO D’ISTITUTO approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 20/12/2021 delibera 164/9 SI RICORDA CHE TUTTE LE VERSIONI PRECEDENTI A QUESTA DATA SONO DA RITENERSI NULLE.
In allegato l’avviso l’individuare personale docente interno e/o esterno con competenze per la realizzazione del corso rivolto agli alunni per la preparazione all’esame della Patente Europea AICA
In allegato REGOLAMENTO RELATIVO ALL’USO DEL CELLULARE E DI ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI A SCUOLA Approvato dal Consiglio d’Istituto dell’I.I.S. “Leardi” di Casale Monferrato il 20/12/2021 delibera 164/8 SI RICORDA CHE TUTTE LE VERSIONI PRECEDENTI A QUESTA DATA SONO DA RITENERSI NULLE.
Lo scorso 27 novembre 2021 si è svolto con successo il convegno “Sarò geometra, protagonista del futuro” presso l’Istituto Superiore “Leardi”: l’evento è stato organizzato dall’Istituto in sinergia con il “Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Casale Monferrato e circondario”, (il cui Presidente, geom. Giovanni Spinoglio, è stato uno dei promotori fondamentali) e con »
Buone notizie per l’Istituto Superiore “Leardi”: è stato autorizzato un importante progetto di riqualificazione della dotazione digitale scolastica, finanziato con fondi PON «Programma Operativo Nazionale» “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) dell’Unione europea. «Come indicato nel bando europeo, il finanziamento dell’iniziativa intende promuovere il superamento »
La competizione interregionale, svolta ad “Montalcini” di Acqui, ha visto sfidarsi studenti sulla promozione dei territori della “Strada del vino” nel Gran Monferrato Il giorno 2 novembre 2021, presso l’Aula Magna “Natale Palli” dell’Istituto Superiore “Leardi”, si è tenuta la premiazione relativa ai Digital Days, l’Hackathon di tre giorni che si è svolto a fine »