![]() |
Accesso alla modulistica di Istituto solo tramite account istituzionale cognome.nome@istitutoleardi.edu.it | ![]() |
![]() |
Piano Triennale Offerta Formativa Atto d’Indirizzo: Definizione e Predisposizione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa ex Art.1, Comma 14, Legge N.107/2015. Periodo di riferimento: Triennio 2022/2023 – 2023/2024 – 2024/2025
Programma Operativo Nazionale: “Per la scuola 2014-2020 – Competenze e ambienti per l’apprendimento”, Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia”. Obiettivo specifico 13.1: “Facilitare una ripresa verde, »
In allegato tutte le informazioni inerenti alle nuove norme Covid-19 a seguito del D.L. 4 FEBBRAIO 2022 N.5
Intervista al Dirigente Scolastico Nicoletta Berrone Dirigente Berrone, che significato assume questa sperimentazione per il “Leardi”? La sperimentazione recentemente autorizzata al “Leardi”, che vedrà la realizzazione di un percorso tecnico “Turismo” in quattro anni, attesta l’ininterrotta volontà dell’Istituto, anche in questi tempi di emergenza sanitaria, di migliorare e di rinnovare la propria didattica, per offrire »
Le classi 4aA e 4aB del corso Turismo dell’Istituto Superiore “Leardi” sono protagoniste di un progetto destinato ad incrementare l’attrattiva turistica del Monferrato nei confronti del mercato turistico cinese. In collaborazione con l’Università UPO di Alessandria, Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per l’Impresa Turistica coordinato dal prof. Marco Novarese ed in rete con »
A seguito del FLASHMOB “SPECIAL OLYMPICS” Superare l’esclusione delle persone con disabilità dallo sport a ritmo di musica Movimento, musica e divertimento: sono stati questi i principali ingredienti del flashmob che si è tenuto lo scorso venerdì 3 dicembre 2021 nel cortile dell’Istituto Superiore “Leardi”. I ragazzi del corso Grafica & Comunicazione hanno realizzato il »
È recentemente giunta la notizia dell’ufficialità: dal prossimo anno scolastico, presso l’Istituto Superiore “Leardi” sarà attiva la sperimentazione quadriennale del corso Turismo: il percorso di studio, dall’impostazione innovativa, sarà offerta in coerenza con gli obiettivi del PNRR #NextGenerationItalia. «Esprimo piena soddisfazione per questa approvazione – commenta il Dirigente Scolastico, prof.ssa Nicoletta Berrone – La Commissione »
Un nuovo importante finanziamento l’Istituto Superiore “Leardi” permetterà di ampliare la strumentazione tecnologica e didattica nelle aule d’Istituto: grazie ai fondi PON «Programma Operativo Nazionale» “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) dell’Unione europea sarà possibile procedere a una riqualificazione della dotazione digitale scolastica. Così recita »
In allegato REGOLAMENTO D’ISTITUTO approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 20/12/2021 delibera 164/9 SI RICORDA CHE TUTTE LE VERSIONI PRECEDENTI A QUESTA DATA SONO DA RITENERSI NULLE.
In allegato l’avviso l’individuare personale docente interno e/o esterno con competenze per la realizzazione del corso rivolto agli alunni per la preparazione all’esame della Patente Europea AICA