Ultima modifica: 23 Dicembre 2021
Accesso alla modulistica di Istituto solo tramite account istituzionale cognome.nome@istitutoleardi.edu.it Si ricorda che l'accesso è solo dai PC della Scuola digitanto in Esplora Risorse \\dc1\Comunicazioni\MODULISTICA
   

Docenti

20 Dicembre 21

REGOLAMENTO RELATIVO ALL’USO DEL CELLULARE E DI ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI A SCUOLA Approvato dal Consiglio d’Istituto il 20/12/2021 delibera 164/8

In allegato REGOLAMENTO RELATIVO ALL’USO DEL CELLULARE E DI ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI A SCUOLA Approvato dal Consiglio d’Istituto dell’I.I.S. “Leardi” di Casale Monferrato il 20/12/2021 delibera 164/8 SI RICORDA CHE TUTTE LE VERSIONI PRECEDENTI A QUESTA DATA SONO DA RITENERSI NULLE.

15 Dicembre 21

CONVEGNO “SARÒ GEOMETRA, PROTAGONISTA DEL FUTURO”

Lo scorso 27 novembre 2021 si è svolto con successo il convegno “Sarò geometra, protagonista del futuro” presso l’Istituto Superiore “Leardi”: l’evento è stato organizzato dall’Istituto in sinergia con il “Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Casale Monferrato e circondario”, (il cui Presidente, geom. Giovanni Spinoglio, è stato uno dei promotori fondamentali) e con    »

29 Novembre 21

Fianziata l’iniziativa che intende promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19

Buone notizie per l’Istituto Superiore “Leardi”: è stato autorizzato un importante progetto di riqualificazione della dotazione digitale scolastica, finanziato con fondi PON «Programma Operativo Nazionale» “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) dell’Unione europea. «Come indicato nel bando europeo, il finanziamento dell’iniziativa intende promuovere il superamento    »

29 Novembre 21

DIGITAL DAYS, PREMIAZIONI AL “LEARDI” PER HACKATHON STUDENTESCO

La competizione interregionale, svolta ad “Montalcini” di Acqui, ha visto sfidarsi studenti sulla promozione dei territori della “Strada del vino” nel Gran Monferrato  Il giorno 2 novembre 2021, presso l’Aula Magna “Natale Palli” dell’Istituto Superiore “Leardi”, si è tenuta la premiazione relativa ai Digital Days, l’Hackathon di tre giorni che si è svolto a fine    »

25 Novembre 21

Orario Corsi Serali dal 01/12/2021al 22/12/2021 A.S. 2021/2022

In allegato gli orari

15 Novembre 21

Azione di Informazione PON 2014-2020 (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia – Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”

8 Novembre 21

CERIMONIA DI CONSEGNA BORSE DI STUDIO “RAG. BRUNO BONZANO” 2021

Lo scorso sabato 6 novembre 2021, nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Leardi”, si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio “Rag. Bruno Bonzano”: la famiglia Bonzano ha donato un importante riconoscimento economico agli studenti del corso Amministrazione, Finanza e Marketing che, al termine dello scorso anno scolastico, hanno ottenuto i risultati più brillanti.    »

8 Novembre 21

INTRODUZIONE ALLA EUROPROGETTAZIONE ED ALLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2021-2027

È partito all’Istituto d’Istruzione Superiore Leardi di Casale Monferrato il Percorso Piloting di Europrogettazione. Primo in assoluto a livello regionale per formare i discenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado alla nuova professione di Europrogettisti, Project Manager e Tecnici Qualificati, capaci di attrare risorse europee, di creare legami con altre realtà e Paesi della UE    »

26 Ottobre 21

“LEARDI”, RIPARTONO LE USCITE DIDATTICHE SUL TERRITORIO

GLI STUDENTI DEL TURISMO IN FORMAZIONE AL SACRO MONTE DI CREA Lo scorso venerdì 15 ottobre, gli alunni delle classi quarte del corso Turismo dell’Istituto Superiore “Leardi” hanno trascorso una giornata di formazione al Sacro Monte di Crea: un’attività che, fino a due anni fa, era qualcosa di abituale, mentre si è rivelata per i    »

26 Ottobre 21

“LEARDI”, NOVITÀ NELL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE

Iniziative per approfondire lo studio dell’inglese, del francese e dello spagnolo Uno dei principi fondanti dell’essere cittadini europei è la capacità di comunicare efficacemente in lingua straniera: questa competenza viene a tal punto considerata prioritaria dagli organismi comunitari che nel 2019 il Consiglio dell’Unione europea ha emanato delle raccomandazioni per promuovere gli studi in questo    »




Link vai su