In questa pagina troverete le News dell’Istituto “Leardi”. Ricorda anche di guardare la nostra pagina FaceBook per essere sempre in contatto con noi: https://www.facebook.com/Istitutoleardi
Come prevenire in modo efficace la violenza di genere? A questa domanda cercano di rispondere due iniziative avviate recentemente dall’IIS Leardi in collaborazione con l’associazione Me.dea Onlus: un progetto indirizzato a due classi dell’Istituto e un corso di formazione per docenti. Nelle scorse settimane, infatti, le classi 2^A CAT e 5^A Grafico hanno iniziato un »
“Short Film Day” all’IIS Leardi: venerdì 3 febbraio è stato srotolato il red carpet nell’Aula Magna dell’Istituto per premiare, in una vera e propria cerimonia degli Oscar, i ragazzi delle classi quinte del corso Grafica e Comunicazione che, nel precedente anno scolastico, hanno realizzato dei cortometraggi nell’ambito del progetto CinemaLAB. I corti prodotti e messi »
Lavoro in team, problem solving, mediazione e comunicazione: sono queste le competenze trasversali che Gaia Lasalvia, alunna della classe 4^A dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing dell’IIS Leardi, ha potuto sviluppare durante lo stage organizzato dal Corso di Laurea in Informatica dell’Università di Genova. Gaia è una delle eccellenze dell’Istituto, più volte premiata nel corso dell’anno »
Perché molte persone si lasciano tentare dal gioco d’azzardo? Quali sono i meccanismi che spingono i giocatori, anche se stanno perdendo ingenti somme, a puntare di nuovo? Gli studenti delle classi 3^A Gr, 4^A CAT e 4^A AFM dell’IIS Leardi hanno ricevuto risposte ad alcune di queste domande visitando la mostra-laboratorio “Fate il Nostro Gioco” »
Quale modo migliore per prepararsi a un colloquio di lavoro se non simulandone uno? Gli studenti delle classi quinte dell’IIS Leardi hanno avuto questa occasione sabato 4 febbraio, nel secondo incontro con i professionisti del Rotary Club. Dopo la conferenza del 21 gennaio, gli alunni sono stati invitati a redigere un curriculum secondo le indicazioni »
Il metodo del Writing and Reading Workshop poggia su ampie basi di ricerca e sperimentazione, si è sviluppato negli USA a partire dagli anni ’70 e si è poi diffuso in Italia grazie a un gruppo di insegnanti appassionate. «L’obiettivo del Writing and Reading Workshop è quello di trasformare le nostre classi in comunità di »
Sabato 21 gennaio si è svolto, nell’Aula Magna dell’Istituto Leardi, il primo incontro tra i professionisti del Rotary Club di Casale e gli studenti delle classi quinte. L’evento è stato presentato da Lorenzo Demagistris, Account Director di DDB Group Italy, che con simpatia e professionalità ha saputo incuriosire e attirare l’attenzione degli allievi. Dopo una »
Sabato 21 gennaio, in occasione della commemorazione dedicata ai giovani partigiani della Banda Tom, gli alunni delle classi 4^A e B Grafica e Comunicazione e 4^A Liceo Artistico dell’Istituto Leardi hanno presentato il progetto “I giovani e la Resistenza in Monferrato”, da un’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Gli studenti, coordinati dai docenti Andrea Agliotti »
I mesi invernali, per alcuni studenti delle scuole superiori, sono dedicati all’orientamento universitario e alla preparazione dei test d’ingresso alle facoltà a numero chiuso. Non fanno eccezione gli allievi delle classi quarte e quinte dell’Istituto Leardi che, tra le diverse iniziative proposte, hanno potuto iscriversi a un progetto, realizzato in collaborazione con il Politecnico di »
Quale percorso intraprendere dopo il diploma? Tra le opportunità offerte agli alunni delle classi quinte, sabato 14 gennaio i volontari della Misericordia di Casale Monferrato hanno presentato il loro progetto di Servizio Civile, recentemente approvato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili. «Il Servizio Civile – hanno commentato gli studenti coinvolti – è una realtà di »