In questa pagina troverete le News dell’Istituto “Leardi”. Ricorda anche di guardare la nostra pagina FaceBook per essere sempre in contatto con noi: https://www.facebook.com/Istitutoleardi
Ha preso il via anche quest’anno la formazione delle “Guide per Crea”, progetto consolidato negli anni e parte integrante del PTOF dell’Istituto Superiore “Leardi” come ampliamento professionalizzante delle competenze del corso Tecnico del Turismo. Quest’anno la formazione coinvolge gli studenti della 3aA Turismo. Venerdì 1° aprile si è svolta la lezione introduttiva online: in apertura »
Dopo l’inaugurazione dello scorso venerdì 25 marzo, il Monfest 2022, il Festival di fotografia organizzato nella città di Casale Monferrato, apre le sue porte agli studenti degli istituti scolastici cittadini. Il 29 marzo scorso gli alunni delle classi 5aA e 5aB “Grafica e Comunicazione” dell’Istituto Superiore “Leardi” hanno potuto ammirare le suggestive esposizioni collocate in »
Cosa dicono a caldo gli apprendisti Ciceroni dell’Istituto Superiore “Leardi”, al termine della maratona delle Giornate FAI di Primavera dello scorso 26 e 27 marzo? Lasciamo che a dirlo siano alcuni studenti di 4aA e 5aA Turismo, che hanno lasciato un loro significativo commento. Roberta CORICA – 4aA Turismo “Un’esperienza bellissima: per me che sono »
Secondo appuntamento per gli studenti del triennio del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio dell’Istituto Superiore “Leardi”: se nella prima lezione, tenuta a inizio marzo dal geom. Andrea Brezza, si è parlato di rilevamenti topografici anche con l’ausilio delle nuove strumentazioni tecniche, lo scorso 25 marzo è stata proposta, nell’Aula Magna dell’Istituto, un’intera mattinata didattica sui »
Le classi 3aA, 4aA, e 4aB del corso Turismo dell’Istituto Superiore “Leardi”, come ogni anno, hanno svolto un approfondimento su tematiche di arte contemporanea in lingua inglese nell’ambito del progetto Diderot “I speak contemporary”. In questa edizione la dott.ssa Ilaria Mercurio, formatrice della fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, ha interagito con gli studenti sull’analisi »
Nuova giornata di formazione al Sacro Monte di Crea per gli studenti dell’Istituto Superiore “Leardi”: lo scorso venerdì 22 aprile è stato il momento degli alunni della 3aA Turismo per svolgere attività didattiche nel bene storico-culturale monferrino Patrimonio dell’umanità Unesco. Se il tempo non è stato fin da subito dei migliori a causa del meteo »
L’Istituto Superiore “Leardi”, attento alla qualità della sua offerta didattica, amplia il panorama della formazione professionalizzante per gli studenti del triennio dell’indirizzo di «Costruzione, Ambiente e Territorio»: è stato riproposto, con una nuova formulazione, il progetto di potenziamento sulla storia dell’architettura con un ciclo di incontri specifico per gli alunni d’Istituto. La proposta di quest’anno »
Evento per ricordare gli Alpini del territorio che parteciparono alla campagna di Russia Nella mattinata di sabato 23 aprile si è tenuta presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Leardi” la conferenza “Penne nere monferrine”, organizzata in collaborazione con la sezione di Casale dell’Associazione Nazionale Alpini. Hanno partecipato in presenza le classi quinte dei corsi Amministrazione, Finanza »
Inaugurata lo scorso venerdì 22 aprile, presso l’Istituto Superiore “Leardi”, l’aula Mondrian, ambiente laboratoriale per promuovere attività didattiche cooperative. «Ringraziamo sentitamente per la sua generosità Samuele Bosco, ex alunno del “Leardi”, che ha permesso il rinnovamento di questo spazio destinato a tutti i nostri studenti, con e senza bisogni educativi speciali» commenta il Dirigente Scolastico, »
Visto il successo dello scorso anno, il Rotary Club di Casale Monferrato rinnova la collaborazione con l’Istituto Superiore “Leardi” per l’iniziativa “Ogni goccia conta”, un progetto di promozione di buone pratiche e di sensibilizzazione alle questioni ambientali. Per questo, gli studenti delle classi quarte del corso “Grafica e comunicazione” sono invitate a progettare, supportati dagli »