Le classi quarte e quinte del corso “Grafica e Comunicazione” e la terza Liceo artistico “Angelo Morbelli” dell’Istituto Superiore “Leardi” lo scorso martedì 3 maggio hanno avuto la possibilità di partecipare a uno stimolante incontro con lo sceneggiatore e regista Valerio Carando. Classe 1982, nato a Casale Monferrato, Carando ha condivido con gli alunni presenti »
La classe 3aA Liceo artistico “Angelo Morbelli” dell’Istituto Superiore “Leardi”, lo scorso 9 aprile, ha effettuato un’interessante uscita sul territorio per approfondire tematiche inerenti all’Educazione civica. L’argomento scelto resta sempre di attualità per la città: il caso Eternit e le conseguenze dell’asbesto sulla salute umana. Gli alunni, guidati dai proff. Maria Cristina Portinaro (Scienze naturali) »
Martedì 5 aprile presso l’Istituto Superiore “Leardi” si è tenuto il primo incontro sulla cultura del diritto e sulla funzione del giurista nella società organizzato in collaborazione con l’Avvocatura Casalese. Gli avvocati Tiziana Rota, Daniela Ruschena e Francesco Reposo, con chiarezza ed incisività, hanno trattato il tema della professione dell’avvocato civilista, approfondendo la trattazione con »
Ha preso il via anche quest’anno la formazione delle “Guide per Crea”, progetto consolidato negli anni e parte integrante del PTOF dell’Istituto Superiore “Leardi” come ampliamento professionalizzante delle competenze del corso Tecnico del Turismo. Quest’anno la formazione coinvolge gli studenti della 3aA Turismo. Venerdì 1° aprile si è svolta la lezione introduttiva online: in apertura »
Dopo l’inaugurazione dello scorso venerdì 25 marzo, il Monfest 2022, il Festival di fotografia organizzato nella città di Casale Monferrato, apre le sue porte agli studenti degli istituti scolastici cittadini. Il 29 marzo scorso gli alunni delle classi 5aA e 5aB “Grafica e Comunicazione” dell’Istituto Superiore “Leardi” hanno potuto ammirare le suggestive esposizioni collocate in »
Cosa dicono a caldo gli apprendisti Ciceroni dell’Istituto Superiore “Leardi”, al termine della maratona delle Giornate FAI di Primavera dello scorso 26 e 27 marzo? Lasciamo che a dirlo siano alcuni studenti di 4aA e 5aA Turismo, che hanno lasciato un loro significativo commento. Roberta CORICA – 4aA Turismo “Un’esperienza bellissima: per me che sono »
Secondo appuntamento per gli studenti del triennio del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio dell’Istituto Superiore “Leardi”: se nella prima lezione, tenuta a inizio marzo dal geom. Andrea Brezza, si è parlato di rilevamenti topografici anche con l’ausilio delle nuove strumentazioni tecniche, lo scorso 25 marzo è stata proposta, nell’Aula Magna dell’Istituto, un’intera mattinata didattica sui »
Le classi 3aA, 4aA, e 4aB del corso Turismo dell’Istituto Superiore “Leardi”, come ogni anno, hanno svolto un approfondimento su tematiche di arte contemporanea in lingua inglese nell’ambito del progetto Diderot “I speak contemporary”. In questa edizione la dott.ssa Ilaria Mercurio, formatrice della fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, ha interagito con gli studenti sull’analisi »
Nuova giornata di formazione al Sacro Monte di Crea per gli studenti dell’Istituto Superiore “Leardi”: lo scorso venerdì 22 aprile è stato il momento degli alunni della 3aA Turismo per svolgere attività didattiche nel bene storico-culturale monferrino Patrimonio dell’umanità Unesco. Se il tempo non è stato fin da subito dei migliori a causa del meteo »
L’Istituto Superiore “Leardi”, attento alla qualità della sua offerta didattica, amplia il panorama della formazione professionalizzante per gli studenti del triennio dell’indirizzo di «Costruzione, Ambiente e Territorio»: è stato riproposto, con una nuova formulazione, il progetto di potenziamento sulla storia dell’architettura con un ciclo di incontri specifico per gli alunni d’Istituto. La proposta di quest’anno »