Finanziamenti dell’Unione europea tramite progetto PON Il laboratorio è pensato come uno spazio di apprendimento multisensoriale aperto al territorio. Sarà un aula nella quale osservare, registrare e monitorare il paesaggio anche attraverso la realtà aumentata. In quest’ottica l’obiettivo è ridefinire la figura del tecnico in Costruzioni, Ambiente e Territorio, ponendo le basi per un rinnovato »
All’Istituto casalese si discute di economia circolare, anche grazie alla bella testimonianza della Cartiera Pirinoli, finalista del premio “Ambientalista dell’anno 2019” Momento di riflessione sulle tematiche ambientali e di intrattenimento all’Istituto Superiore “Leardi”. Lo scorso mercoledì 4 dicembre 2019, nell’Aula Magna “Natale Palli”, si è svolto uno degli eventi in programma del “Festival della virtù »
Grande soddisfazione a Palazzo Leardi per il successo della giornata di studi “Memoria è futuro”, organizzata lo scorso giovedì 24 ottobre per inaugurare il nuovo corso di Liceo artistico di Casale Monferrato, intitolato al pittore Angelo Morbelli. Dopo i saluti introduttivi delle autorità, tra cui il Sindaco, Federico Riboldi, e il Vescovo della diocesi casalese, »
«Memoria è futuro» È tutto pronto, all’Istituto Superiore “Leardi” di Casale Monferrato, per l’importante convegno «Memoria è futuro» che si terrà giovedì 24 ottobre nell’Aula Magna “Natale Palli”. Occasione principale per la giornata di studi è l’inaugurazione del nuovo Liceo artistico, indirizzo audiovisivo-multimediale, intitolato al pittore monferrino “Angelo Morbelli”, maestro del divisionismo italiano. La manifestazione »
COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO GABRIELE ROLÉ 5aA CAT (100/100) Durante gli anni di studio Gabriele ha dimostrato interesse e partecipazione costanti, studente estremamente affidabile e interessato a tutte le materie, soprattutto a quelle di indirizzo. Ha molti e svariati interessi: è sportivo, amante degli animali e molto attento alle tematiche sociali. Nel maggio 2018, inoltre, »
L’Istituto partecipa al progetto europeo “Project of E-Twinning” nella categoria “Uso degli strumenti informatici per insegnare la lingua Inglese” https://www.youtube.com/watch?v=r6Sq6Czt9DA&feature=youtu.be
Notevole è stata l’affluenza registrata lo scorso sabato 29 settembre presso l’Istituto Superiore “Leardi” in occasione delle celebrazioni del suo 160° anniversario. Durante la mattinata, gli studenti delle classi quinte e diversi rappresentanti delle istituzioni e delle personalità del territorio hanno assistito con interesse al convegno organizzato specificamente per i festeggiamenti. Ad aprire i lavori, »
In allegato tutti i libri di testo divisi per specializzazione per l’A.S. 2017/2018