I.I.S. "LEARDI"

I.I.S. "LEARDI"

Istituto di Istruzione Superiore

Messaggio di benvenuto del Dirigente Scolastico

A TUTTI GLI ALUNNI E ALLE LORO FAMIGLIE

Con l’apertura del nuovo Anno Scolastico mi rivolgo a voi tutti  con  il mio più cordiale saluto, certa che la nostra reciproca collaborazione sarà elemento imprescindibile per la crescita umana e culturale dei nostri studenti.

La riforma della Buona Scuola, entrata in vigore nello scorso anno scolastico, ha prodotto, come sapete, significativi cambiamenti nell’organizzazione e nella gestione della Scuola, in particolare degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado come il nostro  a vocazione tecnica.

Vorrei ricordare l’impegno con cui si è affrontato da parte nostra  il progetto ASL (Alternanza Scuola  Lavoro) attraverso stages, rivolti agli allievi di tutte le classi terze e orientati ad un progressivo e sempre più costante coinvolgimento con la realtà delle imprese e degli enti operanti sul territorio.
Anche quest’anno si intende proseguire lungo il percorso tracciato e volto al potenziamento di un’offerta formativa mirata alla specificità del territorio, alle sue dinamiche economiche e alle  opportunità occupazionali dello stesso.

In prosecuzione alla progettualità già avviata negli anni precedenti con l’attivazione, a partire  dalle classi terze, di corsi innovativi che già hanno anticipato lo spirito della Riforma (Geotecnico, RIM), si amplia la nostra offerta formativa attivando, a partire dall’anno scolastico 2016/2017, l’opzione “Tecnologia del legno e nelle costruzioni” per l’indirizzo Costruzione , Ambiente e Territorio.
Tale opzione permette al futuro diplomato di acquisire conoscenze specifiche e settoriali nell’operatività delle costruzioni in legno e nella bioarchitettura,  venendo incontro  alle problematiche poste dal momento storico attuale e promuovendo l’acquisizione di competenze che risultino spendibili in ambiti produttivi che già operano con successo a livello locale.

Si ribadisce comunque il nostro impegno di Istituzione educativa e culturale volto a  favorire, per tutti gli indirizzi di studio, l’acquisizione di competenze relative ai settori finanziario, industriale , turistico e della comunicazione e a rafforzare le inclinazioni e i bisogni formativi che gli studenti hanno espresso con la loro scelta e via via esprimeranno negli anni nel corso dell’attività didattica.

Infine ritengo necessaria, per lo sviluppo di un percorso di  lavoro fruttuoso e condiviso, la sottoscrizione di un “Patto educativo” in cui tutti i soggetti interessati (scuola, alunni, famiglie) si impegnano a collaborare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, nel rispetto delle norme e delle specifiche competenze. Sono pienamente fiduciosa che esso sarà un ulteriore strumento per rendere sempre più efficace la nostra azione educativa.

A tutti i ragazzi, alle loro famiglie, ai docenti e a tutto il personale dell’Istituto di Istruzione Superiore Leardi auguro BUON ANNO SCOLASTICO.

Casale M.to, 8 settembre 2016

IL DIRGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Nicoletta BERRONE