Ecco l’articolo del giornale “LA STAMPA” (n.d.r. cronaca Casalese):
Sono tutte studentesse dell’istituto Leardi le atlete della squadra femminile di rugby che ieri, divise in Leardi Rugby e Le Rose Rugby, hanno disputato un’amichevole per la festa della donna. “Si dice che le donne siano deboli e noi, con la nostra squadra, vogliamo dimostrare ii contrario” dicono le capitane Martina Massa, di Frassinello, e Alessia Fullini, di Valenza. E l’esempio d’integrazione della squadra interrazziale “Le due rose nere”, di cui le ragazze vestono gli stessi colori (verde e nero) ha dato i suoi frutti. “E’ un gioco di squadra e ti abitua – dicono le ragazze – a fare scelte immediate e sicure. Serve a vincere le timidezze, ad auto-stimarsi di più e a lavorare con gli altri”.
E sicure lo sono, vedendo come lanciano il pallone ovale e come si impegnano nel gioco di squadra sotto lo sguardo dell’insegnante di educazione fisica Raffaele Contemi e del presidente Paolo Pensa.
“Lividi e ammaccature li mettiamo in conto – dicono le atlete – ma non ce ne accorgiamo, visto l’entusiasmo con cui giochiamo”.
L’uscita a Jesolo per disputare una recente partita “è solo l’avvio di toenei che organizzeremo in Monferrato” dice Paolo Pensa che sta già accogliendo sul campo una squadra di pulcini. E annuncia la nascita di una seconda squadra interrazziale: “Sono profughi della Nigeria, assistiti dalla cooperativa di Conzano e S. Germano Casa per Elisa”.
[F. N.]BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
© La Stampa – http://edicola.Iastampa.it