Un bellissimo video sul nostro nuovo corso liceale, ovviamente realizzato dai ragazzi.
Dal Sito CASALENOTIZIE http://casalenotizie.ilpiccolo.net/generic/2019/12/04/news/a-chi-l-annuncio-dell-angelo-mostra-in-cattedrale-107744/ naugurazione il giorno dell’Immacolata 04 Dicembre 2019 ore 08:14 di Redazione CASALENOTIZIE (n.d.r.) CASALE – Chi sono gli Angeli oggi? E se dovesse avvenire ora, a chi sarebbe rivolto l’Annuncio? Quale sarebbe il contenuto del messaggio? Chi avrebbe il cuore davvero pronto ad accoglierlo? Sono questi i quesiti sui quali hanno »
È iniziata questa settimana la collaborazione tra il nuovo Liceo artistico “Angelo Morbelli” e lo scultore Giovanni Saldì. L’artista casalese, diplomatosi presso il Liceo Canina, ha proseguito la sua formazione presso l’Istituto di Restauro di Roma, specializzandosi nella conservazione e nel recupero di tele e di affreschi. Nel suo curriculum vanta notevoli esperienze, come la »
Grande soddisfazione a Palazzo Leardi per il successo della giornata di studi “Memoria è futuro”, organizzata lo scorso giovedì 24 ottobre per inaugurare il nuovo corso di Liceo artistico di Casale Monferrato, intitolato al pittore Angelo Morbelli. Dopo i saluti introduttivi delle autorità, tra cui il Sindaco, Federico Riboldi, e il Vescovo della diocesi casalese, »
«Memoria è futuro» È tutto pronto, all’Istituto Superiore “Leardi” di Casale Monferrato, per l’importante convegno «Memoria è futuro» che si terrà giovedì 24 ottobre nell’Aula Magna “Natale Palli”. Occasione principale per la giornata di studi è l’inaugurazione del nuovo Liceo artistico, indirizzo audiovisivo-multimediale, intitolato al pittore monferrino “Angelo Morbelli”, maestro del divisionismo italiano. La manifestazione »
Sabato 28 settembre gli alunni della 1aA Liceo Artistico “Morbelli” dell’Istituto Superiore “Leardi” hanno visitato la mostra dedicata al pittore di Rosignano “Angelo Morbelli – Pittore del Monferrato” presso il Museo Civico di Casale. Docenti accompagnatori i proff. Pio Carlo Barola e Concetta Scognamiglio. Gli studenti hanno potuto ammirare le prime opere accademiche dell’artista a »